
Corso di Cucina Vegetariana e Vegana
Ciao, siamo Krishnaloka e Trai Das, i fondatori del Centro Vaikuntha. Siamo vegetariani dal 1972 e abbiamo 45 anni di esperienza culinaria da trasmettere

Per ragioni differenti sempre più persone si orientano verso una dieta vegetariana, consapevoli degli innumerevoli benefici che offre. Con ingredienti semplici e poco costosi, imparerete a cucinare decine di deliziose preparazioni che sapranno soddisfare pienamente i vostri sensi e soprattutto volti a nutrire l’anima.
Al termine del corso verrà servita la squisita cena con le preparazioni cucinate.
Inoltre, periodicamente vengono organizzate serate con nuove gustose ricette dedicate a coloro che hanno frequentato il corso di primo livello!
Alcune ricette per voi!
PANCAKE SENZA UOVA
VEGETARIANO
Difficoltà: Molto facile
Preparazione: 5 min
Cottura: 10 min
Costo: Molto basso
INGREDIENTI PER 12 PANCAKE
Latte intero ( latte di soia o di mandorle) 400g Farina 00 300g Zucchero
60g Lievito in polvere per dolci
10g Burro + 30g per guarnire
120g Mirtilli
COME PREPARARE I PANCAKE SENZA UOVA
Per preparare i pancake senza uova, fondete il burro a fuoco molto dolce quindi lasciate intiepidire. Versate la farina in una ciotola, unite il lievito e lo zucchero. Mischiate gli ingredienti secchi mescolando con una frusta; aggiungete poi il latte a filo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Aggiungete poi il burro fuso e mescolate con la frusta fino ad incorporarlo. Scaldate una crepiera e versate un piccolo mestolo di impasto al centro.
Non appena si formeranno delle piccole bollicine potrete girare il vostro pancake e proseguire la cottura dall’altro lato 8 fino a che non sarà ben dorato. Proseguite in questo modo fino a terminare l’impasto e cuocere tutti i vostri pancake.
Per preparare la salsa ai mirtilli d’accompagnamento basterà versarli in un contenitore e frullarli con un mixer ad immersione. Se preferite potete aggiungere poco zucchero a velo. La vostra salsa ai mirtilli è pronta per guarnire i pancake.
CONSERVAZIONE
I pancake cotti si possono conservare in frigorifero per 3 giorni. La pastella invece si può conservare per 1 giorno al massimo ben coperta da pellicola.
CONSIGLIO
Aggiungete un cucchiaino di miele all’impasto o della granella di frutta secca!

PANCAKE SENZA UOVA
VEGETARIANO
Difficoltà: Molto facile
Preparazione: 5 min
Cottura: 10 min
Costo: Molto basso
INGREDIENTI
300g Farina di Castagne
380g Acqua fredda
4 Cucchiai di Zucchero
2 Cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
40g Uvetta
40g Pinoli
40 g di Gherigli di noce
2 Rametti di rosmarino
1 Pizzico di sale

Vuoi imparare a cucinare per l’anima?
Richiedi informazioni
Chiama il +39 328 3643539
Scrivi all’indirizzo mail centro.vaikuntha@gmail.com
Om Tat Sat!

Centro Vaikuntha
Hai domande sul nostro Centro o sulle lezioni di yoga? Vorresti partecipare alla Festa del Sabato?
Siamo sempre felici di rispondere alle tue domande o ricevere i tuoi commenti su come possiamo migliorare il nostro servizio!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.